3 motivi per partecipare al 61° Interbancario 2023 a Carezza Dolomites
1. Ripartenza Interbancario
Dopo una lunga pausa forzata vogliamo continuare la storia di successo dell'Interbancario. Con la 61esima edizione del nostro rinomato evento e con la vostra numerosa partecipazione ci riusciremo sicuramente.
2. Catinaccio e Latemar
Il comprensorio sciistico sotto il Catinaccio, il "regno di Re Laurino", e sotto il Latemar è uno dei luoghi più belli e soleggiati delle Alpi. Lo sci, lo snowboard e lo sci di fondo sono particolarmente divertenti in questo paesaggio. La nuova cabinovia "Re Laurino" dalla Malga Frommer al Rifugio Coronelle - con stazione intermedia, la seggiovia a 6 posti "Tschein" allungata fino alla Moseralm e la nuova funivia "Tires - Malga Frommer" arricchiscono l'offerta. Lo Ski Meeting Interbancario Europeo è stato già ospite nel 2020 e ha potuto festeggiare il suo 60° anniversario in una splendida ambientazione.
3. I piaceri dello sci di fondo
Per le nostre gare di sci di fondo, una pista di fondo sarà di nuovo allestita presso l'Angerle Alm, nel mezzo di un bellissimo paesaggio a circa 1.800 m sul livello del mare. Il già noto team di esperti garantirà ancora una volta un percorso interessante e vario e una pista da fondo mantenuta in modo ottimale. La gara di inseguimento in stile classico e la gara a staffetta solamente con squadre miste (2 donne e 2 uomini) e la lunghezza uniforme del percorso rendono le gare di fondo ancora più emozionanti.